sabato 18 febbraio 2012

saturn






ho saturno nel segno...dicono che questo passaggio sia molto forte
lo posso testimoniare: è molto forte, abbastanza sconvolgente!!!
cosa dite? suggestione?? non è saturno che mi fa stare così?
allora...suggestione sta cippa!! io, siccome sto così, ho provato a vedere dove cavolo si era messo
quest'anno saturno e ho scoperto di avelo nel segno!!!
poi che sia lui o no a influenzare l'andamento della mia vita non so...
ma credo nelle maree e nelle fasi lunari...

e siccome siamo tutti un po' ignoranti ecco qualche nozione in più!

Saturno è il sesto pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il secondo pianeta più massiccio, dopo Giove. Saturno, con Giove, Urano e Nettuno, è classificato come gigante gassoso. Il nome deriva dall'omonimo dio della mitologia romana; il suo simbolo astronomico è una rappresentazione stilizzata della falce del dio dell'agricoltura e dello scorrere del tempo (in greco, Kronos) (Saturn symbol.svg).
Saturno è composto per il 95% da idrogeno e per il 3% da elio a cui seguono, in proporzione decrescente, gli altri elementi. Il nucleo, consistente in silicati e ghiacci, è circondato da uno spesso strato di idrogeno metallico e quindi di uno strato esterno gassoso.
Le velocità del vento nella atmosfera di Saturno possono raggiungere 1800 km/ora, significativamente più veloci di quelle su Giove.
Saturno ha un esteso e vistoso sistema di anelli, che consiste principalmente in particelle di ghiacci e polveri di silicati. Della sessantina di lune conosciute che orbitano intorno al pianeta, Titano è l'unica luna del Sistema solare ad avere un'atmosfera significativa.
da wikipedia


In astrologia Saturno simbolizza la limitazione dell'individuo, intesa come rinuncia e solitudine, rappresenta il rigore e la perseveranza e riflette le necessità alle quali nessuno si può sottrarre.

La sua posizione alla nascita è utile per capire le difficoltà che una persona dovrà superare nel corso della sua vita, la resistenza di un individuo nei confronti di crisi, le restrizioni che dovrà affrontare e la solitudine

Nessun commento: