è lì, la centrale dove tutti gli impulsi convergono,
dove l'energia viene distribuita a seconda delle richieste
e della disponibilità.
Ed è da lì che si decide chi e cosa ha la priorità,
cosa è importante e cosa passa in secondo piano,
addirittura a chi tagliare completamente
le risorse, perchè inutile, o dannoso, o comunque fonte di sprechi.
A volte segue delle priorità che a rigor di nostra logica
ci paiono assurde e controproducenti.
ma quante ne sa più di noi!
l'unica vera regola è mantenerla efficiente,
stando in silenzio e ascoltando le onde che produce,
il suono musicale che ne deriva
stando all'erta che sia un suono armonico,
senza note stonate e stridule.
Bisogna concedergli spesso dei cali di tensione,
il riposo.
è solo grazie a quello e all'accumolo energetico che ne deriva,
che l'energia riprenderà ad essere a disposizione
per ogni richiesta,
anche quelle più futili.
l'errore che spesso porta al black-out è proprio questo...
il mancato ascolto e il mancato riposo.
come la firmo questa? edison o ... enel?